BLOG
Olio di krill per cani e gatti
L’olio di krill è considerato una fonte alternativa di omega-3 rispetto al più comune olio di pesce ed è particolarmente apprezzato dai proprietari di cani e gatti per la sua composizione e per alcuni benefici aggiuntivi
Dieta mista per cani e gatti
La dieta mista unisce cibo commerciale (crocchette o umido) con alimenti freschi come carne, verdure e cereali, offrendo il meglio di entrambe le soluzioni. Questo approccio garantisce un’alimentazione bilanciata, pratica e nutrizionalmente completa, arricchita da freschezza e varietà. Ideale per migliorare la palatabilità e il benessere generale degli animali, deve essere pianificata con attenzione per evitare squilibri.
Obesità e infiammazione cronica
Lo sapevi che Se il tuo pet è in sovrappeso avrà sicuramente anche un’infiammazione cronica?
Questo avviene perchè esiste una relazione stretta tra il tessuto adiposo e l’infiammazione di basso grado, ovvero una risposta infiammatoria lieve ma persistente presente a livello sistemico nell’organismo del tuo peloso.
Leishmaniosi nel cane e dieta
La leishmaniosi è una malattia parassitaria che colpisce il sistema immunitario del cane con sintomi e segni clinici sono diversi da soggetto a soggetto.
Data la sua grande variabilità, l’approccio nutrizionale deve essere personalizzato al massimo in base al soggetto e alla sua sintomatologia ed è quindi fondamentale richiedere un piano nutrizionale ad hoc.
Cane e carboidrati: si o no?
In linea generale i carboidrati non sono pericolosi per i nostri animali domestici e il cane li sa digerire in maniera più o meno efficiente pur ricordando che si tratta comunque di un carnivoro seppur “adattato”. Nello scegliere se mettere o no gli amidi della sua dieta dobbiamo fare una serie di considerazioni.
Premium e Superpremium: differenze?
Quando acquistiamo del cibo commerciale per i nostri animali (che siano crocchette o scatolette) sull’etichetta, accanto al nome del brand, molto spesso viene riportata una “categoria” indicata con dei termini piuttosto ambigui come Premium, Superpremium o addirittura Ultrapremium.
Ma cosa significa esattamente?