Logo

BLOG

Dieta casalinga per cani e gatti

L’alimentazione casalinga si basa sulla preparazione del cibo per il proprio animale utilizzando ingredienti freschi, che possono essere crudi o cotti.

La scelta degli ingredienti da mettere nella ciotola deve sempre tenere conto della condizione in cui si trova l’animale, come la fase di vita o la presenza di patologie. La dieta casalinga, ad esempio, può essere un’ottima soluzione per cani e gatti con problemi gastrointestinali, insufficienza renale o epatica, pancreatite, calcoli, diabete, dermatite ed epilessia.

Scopri di più »

La dieta del pet anziano

L’invecchiamento è un processo fisiologico che comporta cambiamenti importanti nei nostri cani e gatti. Purtroppo non possiamo evitare che ciò avvenga ma ti spiego come fare in modo che la loro qualità di vita sia la migliore possibile con alcuni accorgimenti alla sua alimentazione.

Scopri di più »

Light, Obesity o Low-Fat?

Oggi come non mai per quanto riguarda l’alimentazione dei nostri animali abbiamo a disposizione decine e decine di prodotti pensati per le più svariate situazioni.

Per quanto riguarda le calorie e grassi esisitono 3 tipologie di alimenti apparentemente tutti uguali: i mangimi light, obesity e low-fat.

Ma sono la stessa cosa?

Scopri di più »

Enteropatia e integratori

L’enteropatia è un disturbo molto comune anche nei nostri animali e spesso richiede un supporto nutrizionale specifico attraverso l’uso di integrazioni funzionali che hanno lo scopo di ridurre i sintomi ma soprattutto di agire sulle cause del problema.

Scopri di più »

Grassi ed enteropatia del cane

Spesso i grassi vengono visti come qualcosa di negativo per il benessere intestinale, specialmente quando sono presenti problemi di tipo digestivo o malattie più gravi come l’enteropatia cronica. 

Ma non tutti i grassi sono uguali!

Scopri di più »

Se il cane beve acqua di mare

L’acqua di mare se ingerita dal tuo cane potrebbe provocare un eccesso di livelli di sodio nel sangue (ipernatriemia) responsabile della disidratazione cellulare e dei sintomi neurologici associati all’avvelenamento da sodio.

Scopri di più »