Logo

I masticativi adatti al cane

cane con masticativo a forma di osso

masticativi sono dei prodotti fondamentali per l’intrattenimento dei nostri amici a quattro zampe, progettati per fornire un’attività masticatoria sicura e come passatempo e anti-stress.

La masticazione è molto importante e può avere importanti implicazioni sulla sua salute fisica e mentale di fido, oltre che comportamentale

Quelli presenti in commercio sono molto diversi tra loro e, in base al tipo, dovrebbero avere queste caratteristiche:

  • quelli a base di carne essiccata devono avere la carne come unico ingrediente! Alcuni infatti possono contenere zuccheri o altri ingredienti per renderli più appetibili oppure coloranti e conservanti. Leggi quindi sempre l’etichetta!

  • i masticativi vegetali, come la radice di erica, il ramo di ulivo o il legno dell’albero di caffè. Quest’ultimo, come dice il nome, è prodotto dall’albero di caffè ma ovviamente non contiene caffeina, quindi non è in alcun modo tossico per il nostro animale. A differenza del legno normale, quello dei masticativi vegetali non si scheggia durante la masticazione, ma si sfilaccia soltanto e le fibre possono essere ingoiate e digerite senza alcuna controindicazione. Anche in questo caso è sempre importante leggere attentamente la lista degli ingredienti per evitare la presenza di sostanze chimiche o di appettizzanti al loro interno.

Quando si sceglie un masticativo per il proprio cane, è importante considerare questi fattori:

  • la taglia e l’età: è importante scegliere un masticativo della dimensione adatta alla bocca dell’animale e della sua fase di vita, per esempio un prodotto pensato per cuccioli
  • la consistenza: alcuni cani preferiscono masticabili più morbidi, mentre altri preferiscono qualcosa di più duro
  • lo scopo del loro utilizzo: se come anti-stress, passatempo o snack
  • l’appetibilità: scegliere un prodotto che piace per aumentare la sua accettazione 
  • la tollerabilità: in caso di intolleranze alimentari verso alcuni ingredienti è necessario optare per prodotti naturali e privi delle sostanze che provocano fastidio
  • il fabbisogno energetico giornaliero: alcuni masticabili, ad esempio quelli a base di carne essiccata o quelli pensati per la pulizia della bocca, apportano calorie e grassi che potrebbero determinare uno squilibrio della dieta in termini di nutrienti, oltre che indurre nel tempo a un aumento del peso corporeo

Tenere a mente questi fattori, prima di acquistare un masticativo, può aiutarci in una scelta più consapevole del prodotto più adatto al nostro pet e aumentare la sicurezza relativa al loro uso. 

Giochi per cani