È possibile mescolare crocchette e cibo fresco?

La combinazione di alimenti freschi con quelli secchi o umidi di tipo industriale è sempre più richiesta dai proprietari di cani e gatti, in quella che viene definita dieta mista.
Oramai mi capita sempre più spesso sentire proprietari e veterinari dichiarare che non è possibile mescolare il cibo secco con quello fresco perché hanno tempi di digestione diversi. Questo è vero, ma è un problema?
Qualsiasi alimento è composto da diversi ingredienti, ognuno dei quali ha per natura dei tempi di digestione diversi.
Se questo fosse dannoso tutti gli alimenti di qualsiasi natura (secchi, umidi e freschi) sarebbero rischiosi per il nostro animale! Se una crocchetta o un umido che contengono a volte anche una lista infinita di ingredienti, o un menù casalingo a base di carne, verdure e cereali di per sé non rappresentano un problema, allora perché mescolare secco con umido o con prodotti freschi deve essere messo alla gogna?
Anzi, forse è anche peggio non farlo!
Alimenti con tempi di digestione diversi permettono una miglior assimilazione di tutti i nutrienti che li compongono, perché il cibo non arriva tutto in blocco nello stesso momento nel tratto digerente e quindi gli enzimi digestivi riescono a scomporre in maniera ancora più efficiente le proteine, i grassi e i carboidrati dapprima dei cibi ricchi di acqua (quindi dell’umido e del casalingo) e poi quelli delle crocchette che arriveranno più tardi nell’intestino, facilitando quindi la digestione complessiva e l’assorbimento dei nutrienti.

Inoltre ogni singolo animale ha una capacità digestiva tutta sua, e quindi se i tempi di digestione fossero un problema, significa che una determinata ricetta non potrebbe essere utilizzata per tutti gli animali, ad esempio una crocchetta pensata per un cane adulto di taglia grande.
Lo stesso vale per i mangimi complementari, che solitamente sono cibi umidi che devono essere resi completi aggiungendo altri prodotti, spesso crocchette. Quindi perché in questo caso posso farlo e nella quotidianità no?
Ovviamente questo vale per gli animali sani, che non presentano problemi di salute soprattutto digestivi. Se il tuo pet invece sta affrontando una malattia, rivolgiti sempre a un nutrizionista per farti consigliare la soluzione ideale per le esigenze del tuo cane e del tuo gatto.
GUARDA IL VIDEO QUI: https://www.instagram.com/p/Cvb09gGOTAA/